- terziario
- ter·zià·rioagg., s.m.1. agg. CO che viene come terzo in una successione2. agg. TS med. di processo morboso, il cui decorso è al terzo stadio3. agg. TS ling. di determinazione linguistica, che va collocata al terzo posto nell'ambito dell'organizzazione della frase: l'attributo va posto in posizione terziaria4. agg. TS chim. di atomo di carbonio o di azoto, che all'interno di una molecola organica è unito ad altri tre atomi di carbonio | estens., di composto o gruppo, che contiene un tale atomo5. agg., s.m. TS geol. → cenozoico6. s.m. TS relig. chi appartiene a un terzo ordine religioso: terziario francescano, terziaria domenicana7. s.m. TS dir. → terzadro8. s.m. TS econ. → settore terziario\DATA: 1879 nell'accez. 6.ETIMO: dal lat. tertiarĭu(m), v. anche terzo; nell'accez. 8 cfr. fr. tertiaire.POLIREMATICHE:terziario avanzato: loc.s.m. TS econ.
Dizionario Italiano.